I fumatori possono mettere impianti dentali? Il parere degli esperti
I fumatori possono mettere impianti dentali? Il parere degli esperti
I fumatori possono fare un impianto dentale? Scopri i rischi, il tasso di successo e i consigli dei dentisti per migliorare la guarigione se fumi e stai valutando un impianto dentale.
Indice dei contenuti:
È possibile mettere impianti dentali se si fuma?
Stai pensando di fare un impianto dentale ma ti chiedi se il fumo possa essere un ostacolo? La verità è che fumo e impianti dentali non vanno molto d’accordo, ma questo non significa automaticamente che tu debba rinunciare.
Vediamo nel dettaglio:
Sì, i fumatori possono comunque sottoporsi a impianti dentali. Ma — ed è un “ma” importante — ci sono dei rischi aggiuntivi di cui è bene essere consapevoli. Il fumo riduce il flusso sanguigno e l’apporto di ossigeno alle gengive, rallentando notevolmente il processo di guarigione. E la guarigione è fondamentale quando si tratta di inserire qualcosa di così importante come un impianto nell’osso mascellare.
Se fumi, il tuo dentista potrebbe comunque approvare l’intervento, ma con alcune condizioni. Di solito viene richiesto di ridurre o sospendere il fumo per un certo periodo prima e dopo l’operazione, per dare al corpo la possibilità di guarire correttamente. Molti dentisti consigliano di smettere di fumare almeno una settimana prima e due settimane dopo l’intervento.
E se pensi che svapare sia diverso, sappi che anche questo può creare problemi simili. Molti liquidi da svapo contengono comunque nicotina — ed è proprio quella la causa principale dei guai. La nicotina restringe i vasi sanguigni, rallentando la guarigione e aumentando il rischio di complicazioni.
Qual è il tasso di successo degli impianti nei fumatori?
Hai sentito parlare degli impianti “All-on-4”? Sono una rivoluzione per chi ha bisogno di una nuova arcata dentale completa. Ma per i fumatori, la questione si complica un po’.
Gli studi mostrano che il tasso di successo degli impianti nei fumatori è più basso rispetto a chi non fuma. Ad esempio, nei non fumatori il successo si aggira intorno al 95–98%, mentre nei fumatori può scendere all’80–85%. Può sembrare una differenza minima, ma nel mondo degli impianti dentali è significativa.
Con gli impianti “All-on-4”, i rischi aumentano perché il trattamento prevede l’inserimento di quattro impianti per sostenere un’intera arcata dentale. Se anche solo uno di questi fallisce, può compromettere la stabilità dell’intero lavoro. Inoltre, è bene sapere che i fumatori tendono ad avere più infiammazioni gengivali e perdita ossea — due problemi da evitare assolutamente quando si investe in qualcosa di così importante (e costoso) come un All-on-4.
Detto ciò, molti fumatori ottengono comunque ottimi risultati. Il segreto? Seguire attentamente le indicazioni del dentista e, se possibile, prendersi una pausa dal fumo durante la fase di guarigione. La tua bocca ti ringrazierà.
Il fumo influisce sull’impianto?
Parliamoci chiaro — non tutti seguono le istruzioni post-operatorie alla lettera. Se hai già fatto l’impianto e ti sei acceso una sigaretta, probabilmente hai cercato su Google qualcosa come “Ho fumato dopo un impianto dentale Reddit” o hai chiesto su Quora: “Posso fumare dopo l’intervento?”
Ecco cosa dicono le persone — e cosa dicono gli esperti.
Innanzitutto, sì: il fumo influisce negativamente sugli impianti dentali, soprattutto nella fase iniziale di guarigione. È il momento in cui l’impianto deve integrarsi con l’osso, un processo chiamato osteointegrazione. Il fumo ostacola questo processo, con il rischio che l’impianto si allenti o fallisca del tutto.
Se hai letto thread su Reddit o risposte su Quora tipo “Ho fumato solo una sigaretta dopo l’intervento”, non farti illusioni: anche una piccola quantità può rallentare la guarigione, aumentare l’infiammazione e il rischio di infezioni.
Ecco il punto chiave — il rischio non scompare dopo qualche giorno. Fumare continua a mettere a rischio l’impianto anche a distanza di mesi, favorendo il ritiro gengivale e la perdita ossea. Quindi anche se ora ti sembra che vada tutto bene, potresti avere problemi in futuro.
Se hai già fumato dopo l’intervento, niente panico — ma informa il tuo dentista. Potrà controllare l’area dell’impianto per verificare che stia guarendo come previsto. E se fumi ancora regolarmente, forse è il momento di valutare seriamente di ridurre o smettere, soprattutto se vuoi che l’impianto duri a lungo.
Quando si può fumare dopo un impianto dentale?
Ecco la domanda da un milione di dollari: quando si può ricominciare a fumare dopo un impianto dentale?
Lo sappiamo — smettere di colpo non è facile. Ma se vuoi che l’impianto abbia il miglior risultato possibile, è fondamentale dare alla bocca una pausa dal fumo.
Quindi, quanto bisogna aspettare?
La maggior parte dei chirurghi dentali consiglia di evitare ogni forma di nicotina (sì, anche lo svapo) per almeno 72 ore fino a 2 settimane dopo l’intervento. Questo permette al corpo di formare il coagulo, ridurre l’infiammazione e iniziare la guarigione senza interferenze.
Ed è importante ricordare che la nicotina fa male agli impianti dentali a qualsiasi fase. Che si tratti di sigarette, liquidi da svapo, cerotti o gomme alla nicotina, il problema è lo stesso: riducono il flusso sanguigno, indispensabile per la salute di gengive e ossa.
Se sei un fumatore abituale, è molto importante parlare con il tuo dentista di alternative alla nicotina che siano più sicure per la guarigione. Potrebbe anche consigliarti uno specialista per aiutarti a smettere o passare temporaneamente a un metodo meno rischioso.
Fonti:
Compilalo per ottenere una consulenza gratuita
innovazione e precisione in ogni impianto
adottiamo impianti regolabili costruiti per durare fondazioni solide per sorrisi eterni










sorrisi radianti catturati per sempre
sorrisi reali parole reali le storie dei nostri pazienti