Background Image

Procedura di impianto subperiostale in Turchia: Tutto quello che vuoi sapere!

Procedura di impianto subperiostale in Turchia: Tutto quello che vuoi sapere!

Scopri gli impianti subperiostali, un'alternativa per pazienti con perdita ossea mascellare che non possono ricevere impianti convenzionali. Procedure, vantaggi e svantaggi spiegati.

Indice:

 

Cos'è un impianto subperiostale?

Gli impianti subperiostali rappresentano un'opzione alternativa per chi non dispone di una densità ossea sufficiente nella mascella. Vengono posizionati appena sopra l'osso mascellare e sotto il tessuto gengivale, senza la necessità di praticare fori nell'osso.

Ma come vengono eseguiti gli impianti subperiostali?

Durante l'intervento chirurgico, viene posizionato un telaio metallico sulla sommità dell'osso mascellare, situato appena sotto il tessuto gengivale. I pilastri o abutment sporgono attraverso la linea gengivale e forniscono la base per i denti artificiali, come corone o ponti.

Quando viene consigliato un impianto subperiostale a un paziente?

Gli impianti subperiostali possono essere impiegati in pazienti che non sono candidati ideali per gli impianti dentali standard. Ad esempio:

  • Bassa densità ossea:
    In caso di grave perdita ossea nella mascella, dovuta a malattia parodontale o traumi, che rende sfavorevole l'utilizzo degli impianti tradizionali, l'opzione subperiostale diventa praticabile.

  • Ridotta altezza ossea:
    Se l'osso della mascella non è sufficientemente alto per supportare gli impianti tradizionali, gli impianti subperiostali possono essere la scelta necessaria.

Quali sono i vantaggi degli impianti subperiostali?

Gli impianti subperiostali offrono numerosi vantaggi, soprattutto per chi non può accedere agli impianti dentali standard. I principali benefici includono:

  • Bassa densità ossea:
    Questi impianti possono essere fissati anche in condizioni di densità ossea ridotta.

  • Nessun innesto osseo:
    La loro installazione non richiede un innesto osseo, rendendo il processo meno complicato e riducendo il tempo di guarigione.

  • Guarigione più rapida:
    Grazie al loro funzionamento, sono associati a una guarigione più veloce rispetto agli impianti tradizionali.

  • Stabilità migliorata:
    Il telaio, realizzato su misura per il paziente, garantisce una stabilità ottimale per le restaurazioni dentali.

  • Estetica migliorata:
    Le restaurazioni dentali dall'aspetto naturale possono essere supportate dagli impianti subperiostali, migliorando l'aspetto del sorriso.

  • Versatilità:
    Permettono il supporto sia per la sostituzione di un singolo dente che per restaurazioni multi-dentali o per interi archi dentali.

Come progettare un impianto subperiostale?

La progettazione di un impianto subperiostale è un processo che deve essere eseguito con grande cura, tenendo in considerazione numerosi fattori. Di seguito è fornita una panoramica generale del processo:

Valutazione del paziente:
Il paziente deve sottoporsi a un accurato controllo per valutare la sua condizione orale e la salute in relazione alla densità e alla qualità dell'osso mascellare. Durante questa fase di pianificazione del trattamento, il dentista deve considerare le esigenze e le aspettative specifiche del paziente.

Progettazione dell'impianto subperiostale, che include:

  • Progettazione del telaio:
    Il telaio dell'impianto è solitamente realizzato in titanio, un metallo biocompatibile che si integra con il tessuto osseo. La tomografia computerizzata ad alta risoluzione deve guidare la progettazione del telaio per adattarsi all'anatomia specifica dell'osso mascellare del paziente.

  • Progettazione degli abutment:
    Gli abutment collegano l'impianto ai denti artificiali, progettati per fornire il supporto ottimale e garantire una buona estetica.

Fabbricazione dell'impianto subperiostale:
L'impianto viene realizzato utilizzando tecniche digitali all'avanguardia, come la stampa 3D o la fresatura. Questi telai sono specifici per ciascun paziente, personalizzati in base all'anatomia individuale dell'osso mascellare.

Quanto durano gli impianti subperiostali?

Gli impianti subperiostali, se mantenuti correttamente, possono durare oltre 20 anni, anche se il risultato può variare da persona a persona. Controlli regolari e pulizie professionali aiutano a mantenere l'impianto in buone condizioni e a garantire il successo a lungo termine.

Qual è il tasso di successo degli impianti subperiostali?

Il successo degli impianti subperiostali varia, risultando generalmente inferiore rispetto agli impianti dentali endostali standard. Le tecniche avanzate di impianto hanno migliorato i tassi di successo nel tempo, tuttavia gli impianti subperiostali restano in qualche modo limitati. Il successo a lungo termine dipenderà dall'abilità del chirurgo, dalla salute orale del paziente e dalla qualità dei materiali utilizzati, tra gli altri fattori.

Qual è la differenza tra impianti endostali e subperiostali?

Impianti subperiostali vs. impianti endostali:

  • Posizionamento:
    Gli impianti endostali vengono inseriti direttamente nell'osso mascellare, simili alle radici naturali dei denti. Gli impianti subperiostali, invece, vengono posizionati sull'osso mascellare, sotto il tessuto gengivale.

  • Integrazione:
    L'impianto endostale si fonde direttamente con l'osso mascellare attraverso un processo chiamato osteointegrazione. Gli impianti subperiostali rappresentano una procedura meno invasiva e costituiscono un'alternativa per i pazienti che non possono sottoporsi a innesto osseo.

  • Densità ossea:
    Gli impianti endostali richiedono una densità ossea sufficiente per garantire il successo del posizionamento. Gli impianti subperiostali sono indicati per pazienti con bassa densità ossea.

  • Estetica:
    Gli impianti endostali tendono ad avere un aspetto più naturale. Gli impianti subperiostali, se non installati correttamente, potrebbero non essere altrettanto esteticamente gradevoli.

  • Stabilità a lungo termine:
    In generale, un impianto endostale offre una stabilità e una durabilità a lungo termine superiori. Gli impianti subperiostali possono presentare maggiori problematiche e richiedere eventuali aggiustamenti in futuro.

  • Vantaggi:
    Gli impianti endostali sono estremamente stabili, durevoli e offrono un aspetto e una sensazione molto naturali. Gli impianti subperiostali rappresentano una procedura meno invasiva e un'alternativa per i pazienti che non possono sottoporsi a innesto osseo.

Svantaggi degli impianti subperiosseali

Sebbene gli impianti subperiosseali possano essere d'aiuto per chi non dispone di una densità ossea sufficiente, presentano alcuni svantaggi:

  • Stabilità:
    Gli impianti subperiosseali sono relativamente meno stabili rispetto agli impianti endostali. Con il tempo, possono spostarsi e risultare meno sicuri.

  • Estetica:
    Talvolta possono essere visibili strutture metalliche, rendendo l'aspetto di gengive e denti meno attraente.

  • Rischio maggiore di infezione:
    L'inserimento dell'impianto sotto il tessuto gengivale comporta un rischio più elevato di infezioni.

  • Dati a lungo termine limitati:
    Esistono meno dati a lungo termine sulla durata e sul successo degli impianti subperiosseali rispetto a quelli tradizionali.

  • Chirurgia più complessa:
    La procedura chirurgica per l'inserimento degli impianti subperiosseali è più complessa rispetto a quella degli impianti tradizionali.

Costo degli impianti subperiosseali in Turchia

Il costo degli impianti subperiosseali in Turchia può variare in base alla specifica clinica, all'esperienza del chirurgo e alla complessità del trattamento. In generale, tuttavia, gli impianti subperiosseali in Turchia sono più convenienti rispetto a molti paesi occidentali.
La prassi migliore è raccogliere preventivi da diverse cliniche per avere una stima precisa.

Perché scegliere un impianto subperiosseale presso Autora Clinic in Turchia?

Le procedure di impianto subperiosseale presso Autora Clinic a Istanbul vengono eseguite con un approccio completo da parte di un team di professionisti altamente qualificati; questa applicazione esperta garantisce assistenza eccellente e risultati di alta qualità.
Non esitate a contattarci per una consulenza gratuita.

Sources: 

  • https://www.webmd.com/oral-health/dental-implants
  • https://www.sciencedirect.com/topics/nursing-and-health-professions/subperiosteal-implant
  • https://www.healthline.com/health/dental-and-oral-health/dental-implant-procedure#types-of-implants
  • https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC10812919/

Compilalo per ottenere una consulenza gratuita

innovazione e precisione in ogni impianto

adottiamo impianti regolabili costruiti per durare fondazioni solide per sorrisi eterni

Biotec White Biotec Color
Hiossen White Hiossen Color
Strauman White Strauman Color
Nobel White Nobel Color
Mega White Mega Color

sorrisi radianti catturati per sempre

sorrisi reali parole reali le storie dei nostri pazienti