Background Image

Dolore da impianto dentale: Quanto è doloroso un impianto dentale?

Dolore da impianto dentale: Quanto è doloroso un impianto dentale?

Scopri i fattori che influenzano il dolore dopo un impianto dentale e i migliori metodi per gestirlo. Tutto quello che devi sapere per un recupero senza stress!

Indice dei contenuti:

Il dolore durante l'impianto dentale: è doloroso?

No, l'intervento per un impianto dentale non è doloroso. Si esegue sotto anestesia locale, quindi la zona interessata sarà completamente insensibile durante la procedura. Tuttavia, una volta che l'effetto dell'anestesia svanisce, potresti sentire un lieve dolore o fastidio attorno all'area dell'impianto, che può essere facilmente gestito con antidolorifici da banco.

Quanto dura il dolore dopo un impianto dentale?

Il dolore post-operatorio solitamente dura dai 3 ai 5 giorni. L'intensità del dolore varia da persona a persona, ma tende a diminuire progressivamente. Nella maggior parte dei casi, è possibile riprendere le normali attività già dal giorno successivo all’intervento, a condizione di non svolgere attività fisica intensa e di seguire le istruzioni del dentista.

Quanto è doloroso inserire un impianto dentale?

L'inserimento di un impianto dentale richiede un intervento chirurgico, ma grazie alle moderne tecniche odontoiatriche e all'anestesia, il dolore durante la procedura è praticamente nullo.
Domanda comune: "È più dolorosa un'estrazione o un impianto?"
La maggior parte delle persone riferisce di provare meno dolore e gonfiore dopo l'inserimento di un impianto dentale rispetto a un'estrazione.
Ciò è dovuto all'uso di tecniche chirurgiche avanzate e alla precisione con cui viene eseguito l'intervento.

Come alleviare il dolore dopo un impianto dentale?

Per gestire il dolore post-operatorio, segui queste indicazioni:
Farmaci:
Assumi i farmaci prescritti dal dentista, come antidolorifici e antinfiammatori. Se necessario, puoi usare ibuprofene o paracetamolo.
Impacchi di ghiaccio:
Applica impacchi di ghiaccio sulla guancia nella zona dell’impianto per 15-20 minuti ogni ora nelle prime 24 ore. Aiuta a ridurre dolore e gonfiore.
Cibi morbidi:
Mangia solo cibi morbidi come zuppe, purè di patate o yogurt per evitare di esercitare pressione sulla zona dell’impianto.
Riposo:
Evita sforzi fisici e riposati nei giorni immediatamente successivi all’intervento.
Igiene orale:
Lava i denti con delicatezza e usa un collutorio prescritto dal dentista. Evita sciacqui troppo energici o collutori contenenti alcol.
Attenzione: Se il dolore è molto intenso, se noti sanguinamento o altri sintomi sospetti, contatta immediatamente il dentista.

Quali sono le cause del dolore pulsante dopo un impianto dentale?

Il dolore pulsante non è normale se persiste a lungo dopo una procedura di impianto dentale. È possibile avvertire un dolore acuto alcune ore dopo l'intervento, quando l'anestesia svanisce, ma questo dovrebbe attenuarsi con il tempo e con l'assunzione di antidolorifici.
Se, invece, il dolore persiste, è fondamentale contattare immediatamente il dentista o il chirurgo orale per una valutazione.
Ecco alcune possibili cause del dolore pulsante dopo un impianto dentale:

Apertura della linea di incisione
È una complicanza che può verificarsi dopo un intervento di impianto dentale. Succede quando i tessuti attorno all'impianto si riaprono dopo l'intervento chirurgico.

  • Segni e sintomi:

Dolore o irritazione localizzata
Gonfiore della gengiva
Sensazione di tensione o di esposizione dell'impianto

  • Come intervenire:

Il chirurgo orale potrebbe prescrivere sciacqui con clorexidina 2-3 volte al giorno.
Potrebbe essere necessaria una terapia antibiotica per prevenire l'infezione.

Impianto dentale non correttamente posizionato
Il dolore persistente può essere un segnale che l'impianto non si sta integrando correttamente con l'osso (osteointegrazione fallita).

  • Possibili cause:

Inserimento errato dell'impianto
Mancata osteointegrazione per scarso supporto osseo
Carico prematuro dell'impianto

  • Come intervenire:

Rimozione dell'impianto e possibile reinserimento in una fase successiva.
Valutazione della qualità dell’osso e, se necessario, innesto osseo.

 Infezione del sito implantare (Perimplantite)
Un'infezione può insorgere quando i batteri penetrano nel tessuto chirurgico, ostacolando la guarigione e causando dolore pulsante.

  • Sintomi di un'infezione post-impianto:

Dolore persistente o pulsante
Gonfiore, arrossamento e sanguinamento della gengiva
Cattivo odore o sapore in bocca
Febbre nei casi più gravi

  • Come intervenire:

Assunzione di antibiotici su prescrizione del dentista.
Detersione professionale della zona.
In caso di infezione avanzata, rimozione dell'impianto.

Dolore persistente dopo 2-3 settimane: quando preoccuparsi?

Se il dolore persiste oltre le 2-3 settimane, è opportuno contattare il dentista.
Le cause principali possono includere:

Infezione non trattata (perimplantite)

Impianto mobile o non correttamente integrato
Trauma occlusale (pressione eccessiva sul dente impiantato)
Cosa fare:
Recarsi immediatamente dal dentista per una visita di controllo.
Evitare di masticare cibi duri dalla parte dell'impianto fino alla visita.

Dolore a distanza di mesi o anni: perché succede?

Se il dolore si manifesta dopo mesi o anni dall'intervento, potrebbe trattarsi di:
🔹 Perimplantite tardiva: infezione cronica che colpisce i tessuti intorno all'impianto, causando la perdita dell'osso di supporto.
🔹 Fallimento tardivo dell'impianto: dovuto a sovraccarico, scarsa igiene orale o condizioni sistemiche (ad esempio diabete o osteoporosi).
🔹 Problemi alla protesi: allentamento della corona o del ponte supportato dall'impianto.

  • Segnali di allarme:

Dolore alla pressione o alla masticazione
Sanguinamento gengivale attorno all'impianto
Mobilità dell'impianto o della protesi
Gonfiore e retrazione gengivale

  • Come intervenire:

Visita immediata dal dentista per una radiografia e una valutazione clinica.
Trattamento dell'infezione con antibiotici o pulizia professionale.
In casi gravi, rimozione dell'impianto e nuovo piano di trattamento.

Un impianto dentale ben eseguito e curato correttamente può durare tutta la vita. Tuttavia, se si manifesta dolore pulsante o persistente, è fondamentale non sottovalutare il sintomo e consultare tempestivamente uno specialista per evitare complicazioni e preservare la salute del cavo orale.

Sources: 

 

Compilalo per ottenere una consulenza gratuita

innovazione e precisione in ogni impianto

adottiamo impianti regolabili costruiti per durare fondazioni solide per sorrisi eterni

Biotec White Biotec Color
Hiossen White Hiossen Color
Strauman White Strauman Color
Nobel White Nobel Color
Mega White Mega Color

sorrisi radianti catturati per sempre

sorrisi reali parole reali le storie dei nostri pazienti